Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa. Approfondisci
Qualifica Fonti Rinnovabili (FER): corso completo a Verona
16 ore di formazione per installatori e manutentori di impianti che devono rinnovare la qualifica professionale. Previsto rimborso Ebav dell’80% per le aziende in regola.
Da semplici tecnici installatori a veri specialisti lungo tutto la filiera degli impianti a energie rinnovabili. È la trasformazione cui andranno incontro gli operatori del settore termoidraulico, grazie ai nuovi standard stabiliti dalla qualifica FER (Fonti Energie Rinnovabili).
Tale qualifica - che certifica l’abilitazione professionale all’installazione e manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici e pompe di calore - è obbligatoria per i responsabili tecnici e va rinnovata ogni triennio, con quello in corso in scadenza il prossimo 31 dicembre. Il rinnovo è vincolato alla frequentazione di un percorso di aggiornamento che deve rispettare specifici standard.
Per consentire alle imprese e ai tecnici di settore di mettersi in regola, CNA organizza a Verona un corso di formazione secondo i requisiti previsti dalla normativa per il riconoscimento della qualifica FER: nel corso verranno trattati gli argomenti relativi a pompe di calore, biomasse e solare termico, per un totale di 16 ore in tre appuntamenti pomeridiani martedì 24 settembre, e martedì 1 e 8 ottobre.
La frequenza di 16 ore nell’arco di un triennio è requisito indispensabile ai fini della validità dell’aggiornamento. Il corso, il cui costo di iscrizione è di 250 euro, è ufficialmente approvato e riconosciuto dalla Regione Veneto. Per le aziende in regola con i versamenti e i requisiti, e fino a esaurimento fondi, è previsto un rimborso Ebav dell’80% sul costo, del valore di 200 euro.