Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa. Approfondisci
Hai un’unità produttiva nel veronese? Partecipa ai bandi per la concessione di voucher in tema di alternanza scuola–lavoro e digitalizzazione
La Camera di Commercio di Verona prosegue l’azione a sostegno dell’economia del territorio veronese anche nel 2019 mettendo a disposizione delle imprese 715mila € tramite 2 bandi camerali.
Un’ottima opportunità per le aziende che hanno sede o unità produttive nella provincia di Verona. Attraverso due nuovi bandi la Camera di Commercio di Verona intende incentivare le micro, piccole e medie imprese del territorio ad avviare percorsi di alternanza scuola–lavoro e ad avvicinarsi alle nuove tecnologie digitali.
La concessione di voucher in tema di alternanza scuola-lavoro
Per questa iniziativa il fondo stanziato è pari a € 365.000 ed ha lo scopo di finanziare, fino ad esaurimento, i percorsi di alternanza scuola–lavoro realizzati presso la sede legale oppure le unità produttive di imprese situati in provincia di Verona e svolti da studenti della scuola secondaria di secondo grado o Centri di Formazione Professionale (CFP).
I percorsi formativi sono da attivare e realizzare fino al 31 dicembre 2019.
Il contributo riconoscibile sarà pari a € 700 per ogni studente ospitato fino ad un massimo di € 7.000 fino a 10 studenti ospitati, € 7.500 da 11 a 20 studenti ospitati, € 8.000 da 21 a 30 studenti ospitati e € 9.000 oltre 30 studenti ospitati.
La concessione di voucher in tema di digitalizzazione
La cifra messa a disposizione di questo bando è pari a € 350.000 e servirà a finanziare, fino ad esaurimento, percorsi di formazione della durata non inferiore a 40 ore, il cui costo minimo dovrà essere di € 300 iva esclusa, e servizi di consulenza, di importo minimo € 2.000 iva esclusa, che riguardino le nuove competenze e tecnologie digitali, rientrante nel piano nazionale di Impresa 4.0.
Il percorso formativo o il servizio di consulenza dovranno essere attivati e realizzati presso la sede legale oppure unità locali di imprese della provincia di Verona a partire dal giorno successivo la presentazione della domanda e fino al 31 dicembre 2019.
Sia per il corso di formazione che per il servizio di consulenza l’impresa potrà ottenere un contributo massimo pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute, fino ad un valore massimo di contributo totale pari ad € 10.000.
Chi può partecipare ai bandi
I bandi sono rivolti alle micro, piccole e medie imprese (cioè le MPMI) attive che hanno i seguenti requisiti:
la sede legale o le unità locali produttive collocate in provincia di Verona;
essere in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese o REA e agli Albi, Ruoli e Registri camerali, obbligatori per le relative attività;
non essere sottoposte a procedure concorsuali o a liquidazione e non trovarsi in stato di difficoltà ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea 2014/C249/01.
Come inviare la domanda
Le richieste dei voucher devono essere compilate, firmate digitalmente ed inviate alla Camera di Commercio di Verona esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma Web Telemaco fino alle ore 21:00 del 15 ottobre 2019. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di voucher.
Vuoi partecipare ai bandi? Contattaci!
I nostri professionisti sono a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie alla partecipazione ai bandi e per aiutarti con le pratiche online.